dagli 7 ai 17 anni
Obiettivo principale del percorso è di sviluppare le capacità espressive e aggregative dei ragazzi tramite l’utilizzo di tecniche teatrali, utilizzando in particolar modo esercizi di improvvisazione, che esaltano il confronto coi processi emozionali, con la propria espressività corporea e verbale, facendo emergere la creatività personale.
Le tecniche d’improvvisazione portano così a un percorso creativo individuale immediato, a una ricerca delle proprie capacità e potenzialità, positiva per l’autostima e la dinamica del gruppo.
L’improvvisazione ha poche regole semplici ma fondamentali: l’ascolto, l’attenzione e la disponibilità alle proposte degli altri e alla creazione collettiva. Nella metodologia del lavoro l’aspetto ludico permette di sdrammatizzare le resistenze psicologiche che si possono manifestare nell’interazione con gli altri.
I ragazzi partecipanti al corso, attraverso giochi teatrali, sperimenteranno il ruolo di autori, registi e attori delle proprie idea.
Docente: Paolo Manici
Bambini 6 - 12 anni
Quando: Mercoledì, dalle 17 alle 18
Adolescenti 13 - 17 anni
Quando: Mercoledì, dalle 18:30 alle 19:30
Per maggiori informazioni: