"L'arte ci consente di trovare noi stessi e di perdere noi stessi nello stesso momento."
Thomas Merton
CORSO DI TEATRO, ADULTI BASE
Il laboratorio teatrale per adulti si configura come un percorso di scoperta che si fonda sulla valenza dell’esperienza teatrale come mezzo di autoconoscenza e conoscenza dell’altro, al fine di aumentare la propria consapevolezza per stabilire relazioni forti ed autentiche tra gli individui.
Il laboratorio è un luogo protetto dove è possibile sperimentare e proporre ad altri la propria umanità, grazie ad un autentico lavoro su sé stessi attraverso il proprio corpo, la propria voce e il proprio movimento. Un luogo dove la creatività e le capacità dell'allievo attore si fanno doti concrete, atte ad esprimere emozioni, dando l'opportunità (fondamentale, nella società contemporanea) di trascendere il senso comune per riscoprire l’impulso creativo, facendo della diversità di ciascuno un elemento fondamentale dal quale trarre spunto. L'esperienza di laboratorio, inoltre, permette di liberare il linguaggio del corpo, il suono della voce, il contatto autentico con sé, gli altri, la natura; di stabilire un contatto tra la persona, la sua emotività e i compagni, in un clima di aperta condivisione, in un rapporto non fondato sulla competizione ma sulla cooperazione creativa.
Lezioni di prova: mercoledì 20 e 27 settembre, 21:00 - 22:30
Docenti: Giuseppe Piccione, Massimo Boschi
Quando: mercoledì, dalle 21:00 alle 23:00
Dove: scuola ARP Dance, via Bobbio, 7/b - Parma
Inizio del corso: 4 ottobre 2023, 21:00 - 22:30
CORSO DI TEATRO, ADULTI AVANZATO, su selezione
Ricerca. Tragedia. Commedia. Farsa. Corpo. Parola. Assurdo.
Questa la sintesi del lavoro che Piccione | Boschi propongono per la masterclass di quest'anno.
Il testo su cui si lavorerà è Ubu Re di Alfred Jarry, uno dei testi che ha scardinato il teatro e anticipato il cosidetto movimento del teatro dell'assurdo: parole
inventate, situazioni ambigue, animali e personaggi sbracati saranno il pane quotidiano per i partecipanti al corso.
Un pizzico di follia e di ricerca continua porterà il gruppo di lavoro a studiare uno dei "padri" dell'assurdo attraverso il lavoro fisico, lo studio della parola e
della voce e sopratutto della creazione scenica: si lavorerà a partire dalle improvvisazioni creando scene corali che faranno da sfondo ai momenti topici della storia.
Sarà una ricerca continua.
Si creerà, si sbaglierà, si ricreererà per fare e disfare lo spazio scenico.
Per prendere parte alla masterclass sarà richiesto un livello avanzato di formazione pregressa che verrà osservato e valutato dai docenti durante il pomeriggio di
formazione in cui si toccherà con mano il metodo di lavoro della coppia Piccione | Boschi e si potrà far vedere la propria attitudine al lavoro.
Pomeriggio di selezione: domenica 8 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00, presso AttoZero
Docenti: Giuseppe Piccione, Massimo Boschi
Quando: martedì, dalle 21:00 alle 24:00
Dove: teatro AttoZero, via Nicolò Biondo,
208 - Modena
In caso di impossibilità a partecipare al pomeriggio sarà rischiesto ai candidati di mandare un video di presentazione, per maggiori informazioni scrivere una
mail a kaosteatri@gmail.com con oggetto: Candidatura online.
CORSO DI TEATRO, DAI 7 AGLI 11 ANNI
Il percorso di gioco-teatro si propone come un viaggio volto alla scoperta della consapevolezza del proprio corpo e della relazione con i corpi ed emozioni dei compagni e della comunità. Un viaggio simbolico alla scoperta di sé e del proprio ruolo all'interno della società, la difficoltà e l'entusiasmo delle prime scelte, i primi ostacoli, i primi amori, le prime paure.
Recuperando la dimensione originaria del teatro come gioco si scoprono le potenzialità espressive del proprio corpo; ci si arricchisce di nuovi strumenti linguistici; si favorisce la presa di coscienza e la gestione delle emozioni e si sviluppano l'autostima, le capacità personali e la creatività espressiva.
Lezioni di prova: venerdì 22 e 29 settembre, 17:00 - 18:30
Docenti: Massimo Boschi, Lara Melegari
Quando: venerdì, dalle 17:00 alle 18:30
Dove: scuola ARP Dance, via Bobbio, 7/b - Parma
Inizio del corso: 6 ottobre 2023,
17:00 - 18:30